Paradisi esotici: l’Airbnb tropicale che mi ha rubato il cuore
- gaiaappignani
- 6 set 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Crocodile Rock Villas - Pulau Perhentian Kecil

Questi sono i giorni in cui la maggior parte delle persone rientra dalle vacanze, i giorni in cui il back to school risuona ovunque. E’ risaputo come questo sia per definizione un periodo di nuovi inizi e di ripresa degli impegni di tutti i giorni e so che in molti si sentono sopraffatti da tutto ciò che c’è da riprendere in mano.
Personalmente, ho imparato a fissare nella mia mente quegli attimi di felicità che la vita spesso ci regala e a riportarli nel momento presente quando più ne ho bisogno. Questo è un vero e proprio trucco di magia che uso spesso ma che non ti svelerò qui, anche perché esistono bravi professionisti che si occupano proprio di questo ed a cui non mi posso di certo sostituire.
Tuttavia ti posso raccontare che tra le mie più grandi passioni ci sono i viaggi e la casa, ovviamente: sono questi gli ingredienti che fanno schizzare i miei neuroni alle stelle e che mi fanno battere il cuore.
Due elementi che apparentemente potrebbero sembrare in contrasto tra loro: se la casa è il porto sicuro in cui torni alla sera, è un abbraccio, è certezza, il viaggio è invece scoperta, cambiamento, è l’ignoto che diventa accessibile.
E riflettendo bene mi sono resa conto che c’era un filo conduttore in molti momenti in cui mi sono sentita veramente felice: stavo viaggiando zaino in spalla (eh sì, da brava antropologa adoro viaggiare in modalità on the road) e quella che chiamavo temporaneamente casa era un vero e proprio paradiso tropicale, dotato dei confort essenziali ed in perfetta armonia con la natura ed il mio spirito.

Oggi ti porto in un mondo dove la realtà si fonde con i ricordi, voglio iniziare insieme a te un viaggio attraverso gli Airbnb tropicali che più ho amato.
Palme ondeggianti e piante rigogliose, acque cristalline e l'aria carica di profumi lussureggianti: ti porto con me alla scoperta degli alloggi che mi hanno regalato una magica prospettiva sulla bellezza incontaminata del mondo.

Preparati a sognare e a lasciarti trasportare in paradisi esotici, dove se vorrai, un giorno potrai soggiornare anche tu …ti metterò tutti i link, promesso!
Partiamo alla volta della prima tappa:
Crocodile Rock Villas - Perhentian Kecil, Malaysia

Questo Airbnb si trova al largo delle coste malesi, in una minuscola isola del Mar della Cina ricoperta dalla natura più rigogliosa tanto che sull’isola è possibile spostarsi unicamente a piedi su sentieri battuti nella giungla oppure tramite taxi boat (delle piccolissime barchette guidate dai locali che ti portano da una parte all’altra dell’isola o nei punti dedicati alle immersioni).
Sono approdata qui nel 2022 per festeggiare i miei 40 anni e mai ci fu una decisione più azzeccata.

Le isole Perhentian sono un vero paradiso naturale e fortunatamente l’offerta di alloggi turistici è limitata e nella maggior parte dei casi piuttosto spartana. Sono isole in cui il tempo sembra essersi fermato e durante la stagione dei monsoni l’accesso ai turisti viene completamente chiuso. Restano solo le piccole comunità di pescatori. E’ un luogo dove avere l’acqua calda è un vero lusso (ma ti assicuro che non ce n’è bisogno) e si vive secondo i ritmi della natura. Non ho visto orde di turisti, nemmeno a ferragosto, perché non è così semplice arrivare qui ed il vantaggio è che anche in alta stagione, le spiagge non sono mai affollate.
Il Crocodile Rock Villas è un luogo davvero paradisiaco gestito da Erica ed Atord, una coppia per metà canadese e per metà malese.
Immagina il giardino più lussureggiante che tu abbia mai visto, otto ville semplici ed eleganti, spaziose e naturali, costruite interamente con legno del posto, che si adagiano sulla dolce collina e che si affacciano sul mare.
Una cucina fusion deliziosa (assolutamente da provare i loro famosissimi tumeric prawns, gamberi con curcuma e curry), la magia dei colori dell’alba e la quiete delle onde al tramonto.
Anche una giornata ad ascoltare il ticchettio della pioggia, qui, può avere un fascino disarmante.

Tutto è ecosostenibile: dagli arredi delle ville (essenziali e curati allo stesso tempo) ai prodotti da bagno e per l’igiene personale che tutelano la barriera corallina: in questo posto c’è un’attenzione all’ecosistema che raramente si trova da queste parti. E questo è un aspetto encomiabile, senza parlare dell’amabilità e della precisione degli host.

Se alloggi qui puoi anche noleggiare gratuitamente pinne, maschera e boccaglio per immergerti proprio nelle acque antistanti, c’è infatti uno degli spot di immersione più interessanti dell’isola dove potrai ammirare un’innumerevole quantità di pesci tropicali. Ah, è possibile noleggiare anche il kayak!
Si accede alle ville tramite una comoda scala di legno che ti porta ad una terrazza con una vista da togliete il fiato. Il tavolo e le sedie in teak sono perfette per le chiacchiere alla sera o semplicemente per contemplare il panorama ascoltando i suoni della natura.
Si accede alla camera attraverso una grande vetrata scorrevole che occupa gran parte della parete. L’interno profuma di canne di bambù e di foglie di banano ed il letto king size è incorniciato da una candida zanzariera che regala sonni tranquilli ed una sensazione di morbida intimità. Di notte entra libera la fresca brezza del mare che sembra quasi baciare i corpi addormentati e quando piove il profumo della natura umida si diffonde nella stanza.
Il tetto è fatto di foglie di palma sapientemente intrecciate ed il parquet scricchiola vivo sotto i piedi nudi. In bagno c’è un vaso con dei fiori freschi di sterlizia dai colori vibranti e la forma che ricorda quella di un uccello in volo, ecco perché alcuni lo chiamano uccello del paradiso.
Gli host poi, forniscono una box ermetica per conservare il cibo: come ho già scritto qui c’è la giungla e la fauna è un pò diversa da quella a cui siamo abituati in Europa. Quindi se non vuoi trovarti invaso da insetti o animali che faresti fatica a gestire (es. gechi giganti, scimmie, varani, ecc…)…ti consiglio di conservare sempre il cibo chiuso in scatole ermetiche quando vieni in posti del genere. Anche perché poi se succede che questi simpatici animaletti vogliano banchettare alle tue spalle, la maggior parte degli stranieri inizia ad urlare e a dimenarsi facendo delle figure decisamente imbarazzanti …
Questo è un aspetto da tenere in considerazione quando si viene in questi posti: è normale che ci sia una quantità di insetti a noi sconosciuti e la natura sia “viva” come non siamo abituati a vedere. Secondo me è anche il bello di conoscere questi angoli del mondo, ma i fobici delle varie bestioline è meglio che scelgano un’altra destinazione.
Considerando poi che il livello medio degli alloggi da queste parti, rispetto agli standard europei, è abbastanza basso, questa soluzione è veramente l’ideale se hai intenzione di venire alle Perhentian. Ho sentito storie da altri viaggiatori che fanno quasi passare la voglia di avventurarsi in questi angoli del mondo meno conosciuti ma qui io mi sono sentita veramente a mio agio, in armonia con il contorno naturale, felice e libera di vivere a piedi nudi.
Il Sunset Deck e lo Yoga Deck completano l’offerta: spazi in armonia con la giungla e con il mare, per godere appieno delle meraviglie che questo angolo di mondo ci regala.

Di questo posto ho amato infinitamente la cura, l’attenzione per i dettagli, la pulizia impeccabile, l’equilibrio con il contesto naturale, la coscienza ecosostenibile.
Qui mi sono sentita coccolata, amata, felice di essere viva…in un momento in cui ne avevo davvero tanto bisogno. Questo è il posto che mi ha permesso fermarmi un attimo, ascoltare il mio cuore e di ripartire da me stessa.
E per questo rimarrà per sempre indelebile tra i miei ricordi più magici.
Ho vissuto momenti meravigliosi qui e sarebbe un vero peccato non consigliare e non condividere un’esperienza così appagante, quindi ecco qui i riferimenti.
Sito web della struttura: https://www.crocodilerockvillas.com
E mi raccomando, fammi sapere se ci andrai!
Un abbraccio,
Gaia
Comments